Pro Loco Terralba
Cenni storici sulla rivista

Il numero unico andò a ruba tant´è che nel febbraio successivo si ripropose in concomitanza de “Su Mattisi de coa” (Martedì grasso), una festa che iniziava a stupire per le grandi invenzioni che si vedevano nelle sfilate dei carri allegorici.
Nelle due giornate del carnevale vennero distribuite oltre 8000 copie e così si decise di continuare la pubblicazione registrandola nel Tribunale di Oristano con la testata:
” TERRALBA ieri & oggi “.
Ci animava, allora come oggi, il crescente entusiasmo di lavorare per una rivista che aveva un ambizioso obiettivo: riscoprire usi e costumi di un paese che per conoscere la sua storia, poteva contare su pochissima documentazione.
Si è andati quindi a contattare i cultori della storia cittadina e pian piano si è riusciti a raccogliere documenti e “memorie” che oggi rappresentano un´importante progresso nelle conoscenze del nostro passato.
Oltre ai fatti di ieri, il periodico si è occupato, e continuerà a farlo ancor più avanti, della realtà di oggi cercando di sviluppare un dibattito culturale aperto alla collaborazione di tutti, tralasciando interessi partitici o di qualsiasi altra natura per proporre un´informazione credibile e fruibile dall´intera comunità. Questo concetto lo ribadiamo ancora una volta certi di aver operato finora su un binario di correttezza e lealtà anche quando abbiamo sollevato interrogativi e “pungoli” per focalizzare argomenti di attualità locale.
Questa è la strada che intendiamo percorrere anche in futuro, confortati dalla straordinaria risposta delle migliaia di lettori. Ed è proprio il gradimento di voi che li leggete che gratifica tutti noi che collaboriamo in una rivista dove non esiste alcun compenso finanziario.
Gratificazione e soddisfazione condivisa dalla Pro Loco, che dall´inizio fino ad oggi, ha tenuto in massima considerazione l´iniziativa e dall´amministrazione comunale, che ha mostrato sostegno e sensibilità per una pubblicazione che raggiunge anche centinaia di terralbesi residenti nella penisola e all´estero.
Da oggi tutti i numeri della rivista potranno essere consultati e scaricati online dal sito della Pro Loco, www.prolocoterralba.it.
Concludiamo assicurando il nostro impegno per continuare in quest´azione di volontariato privilegiando tutto ciò che di propositivo si può fare per far crescere in modo civile e morale la nostra comunità.
Il Direttore Responsabile: Gianfranco Corda
Distribuzione della Rivista

– Biblioteca Comunale
– Sede Pro Loco
– Negozi Convenzionati
Questo periodico si mantiene “distinto e distante” da qualsiasi “colore” politico, grazie anche al fatto che le spese per la stampa sono totalmente coperte dalla pubblicità e da nessun altro tipo di contributo. Si tenga presente che il Direttore, la Redazione ed i Collaboratori tutti, operano in assoluta gratuità.
Tuttavia a partire dal numero 37, la Redazione e l´Editore, hanno ritenuto opportuno proporre agli affezionati lettori un´offerta simbolica, di €. 0,50 a copia. La Pro Loco, devolverà il ricavato in opere di beneficenza secondo quanto, di volta in volta, suggeriranno gli avvenimenti e tenendo conto anche delle eventuali indicazioni e suggerimenti dei lettori.
Copyright
Registrazione effettuata presso il Tribunale di Oristano [Nr. 1 – 1988].
Tutti i diritti sono riservati e la riproduzione anche parziale di testi, bozzetti, fotografie, messaggi pubblicitari, è assolutamente vietata senza aver preventivamente chiesto l´autorizzazione.
Inserzioni pubblicitarie
Per contattare la Pro Loco potete telefonare al numero 0783-84096 oppure potete scrivere inviando la richiesta al seguente indirizzo e-mail prolocoterralba@libero.it